– L’Unico che permette in certe situazioni di utilizzare completamente i locali perché abbassa il carico di incendio entro i limiti delle normative (cosa spesso irrealizzabile anche con la presenza di impianto di spegnimento). Molto utile quando si sono fatti investimenti per la ristrutturazione di immobili e locali, che poi si dovrebbero lasciare mezzi vuoti per rispettare i parametri di carico di incendio ammesso.
– Ideale per archivi in edifici storici sottoposti a tutela.
– Ha il parere positivo dei vigili del fuoco (circa 30 diversi Comandi provinciali in Italia hanno già dato il parere positivo alle istanze presentate)
– Fa risparmiare l’Amministrazione Pubblica o l’Ente Privato ovvero:
– Il suo costo detratti i risparmi che offre lo fa essere più vantaggioso rispetto ai normali sistemi di archiviazione compattabile
– Con la presenza del compattabile ignifugo tagliafuoco ci si ritrova con locali di archivio a norma anche se completamente stivati
– Il Sistema è in esercizio da qualche anno presso Amministrazioni pubbliche e private.
– Il brevetto è una tutela a un’inventiva nazionale
– In Italia ci sono diversi operatori che possono distribuirlo e fare offerta qualora vi sia la necessità per le Pubbliche Amministrazioni di indire una ricerca di mercato tra più operatori del settore.